IL LATAKIA, un tabacco che divide.
Il Latakia, o meglio il gusto del Latakia, è un tabacco che divide e spacca di netto il mondo dei fumatori di pipa.
C′è chi lo ama, chi storce il naso e chi, come il sottoscritto, se ne fa un′endovena per 6 mesi per poi ripudiarlo i restanti 6 mesi dell′anno e successivamente ricadere in una sorta di crisi di astinenza.
Oggi vi mostro 3 miscele che mi piacciono molto, con una importante percentuale di Latakia, che in fumata propendo ad abbinare, per contrasto, a whisky dai sentori morbidi e dolci.
Trovo che le note "affumicate" del Latakia si sposino a pennello con un Whisky piuttosto che con un Rum, ma, in questo caso, non mi dirigerei su un torbato, quanto più verso un sorso che tende a sgrassarmi la bocca per poi essere nuovamente pronto all′apprezzamento del sapore del Latakia, senza che questo risulti monotono e tedioso.
(si vede che sto scrivendo questo post nei 6 mesi di ripudio nei confronti del Latakia??!! )
Voi cosa preferite? Latakia si? Latakia no? Latakia forse?
Conoscete queste 3 miscele? qual è la vostra miscela preferita a base di Latakia? (parliamo di tabacchi reperibili in Italia altrimenti non ne usciamo più )
Buona Giornata a tutti!
______________________________________________________________________
Le miscele in foto sono:
- Brebbia, Latakia Flake
( Virginia e Latakia, taglio Flake)
- Samuel Gawith, Commonwealth
(Virginia e Latakia, Taglio Ribbon)
- Rattray′s, 3 Noggins Full
(Virginia, Dark Cavendish, Latakia, Orientali, Taglio Ribbon)
Il Whisky in foto è un Glenrothes 13yo invecchiato in Sherry Butt
https://www.ebay.it/itm/164681334133
La Pipa in foto è una Volkan "A Grade" Asimmetrica
http://www.ebay.it/itm/164685141123