AFFINA - GRAPPA MARZADRO
La linea "AFFINA" di MARZADRO è indubbiamente il loro prodotto più prestigioso, parliamo di grappe prodotte in quantità ristrettissima (1000 bottiglie all′anno), provenienti da diverse tipologie di vinacce e invecchiate in diversi legni per 10 ANNI.
Ve le descrivo più nel dettaglio da sinistra a destra:
AFFINA - RISERVA CILIEGIO
Grappa rotonda e delicata sia allolfatto che al gusto. Gusto pieno di grande personalità, dal profumo ampio e dal bouquet fine ed elegante. Struttura complessa ma decisamente morbida. Proveniente da vinacce di uve rosse quali Lagrein e Pinot Nero, che dopo una delicata spremitura vengono distillate a Bagnomaria nel classico alambicco discontinuo. La Grappa ottenuta riposa per 10 anni in piccole botti di Ciliegio, per acquisire un blend di aromi unico ed inconfondibile. Il legno utilizzato per la costruzione delle botti (Prunus Cerasus), viene stagionato per almeno 26 mesi, mentre la curvatura delle doghe avviene attraverso la tecnica di piegatura a vapore abbinata ad una leggera tostatura.
https://www.ebay.it/itm/165231624788
AFFINA - RISERVA ACACIA
Grappa dal sapore morbido e dal profumo aromatico, Riserva Acacia si presenta articolata nella struttura, ricca di sentori conferiti dalla delicatezza delle vinacce bianche. Al palato si mostra preziosa e complessa. Nasce da vinacce di uve bianche aromatiche, quali Mller Thurgau e Moscato che, dopo una delicata spremitura, vengono distillate a Bagnomaria nel classico alambicco discontinuo. La Grappa ottenuta riposa per 10 anni in piccole botti di acacia per ottenere un blend di aromi unico ed inconfondibile. Il legno utilizzato per la costruzione delle botti (Robinia Pseudo Acacia), subisce una stagionatura di almeno 36 mesi. La curvatura delle doghe avviene esclusivamente attraverso la tecnica di piegatura a vapore, al fine di conservare le caratteristiche integrali del legno e laroma dellessenza.
https://www.ebay.it/itm/165231625964
AFFINA - RISERVA ROVERE
Grappa dal gusto pieno e di grande personalità, è unesplosione di sensazioni, profumo complesso e struttura decisa che esaltano il lavoro di selezione della vinaccia abbinata alla lenta e paziente maturazione della Grappa. Il sapore è ricco, avvolgente, di grande stoffa e lunga persistenza. Gusto rotondo, maturo e di pieno corpo. Proveniente da vinacce rosse di vitigni autoctoni del trentino, quali il Teroldego Rotaliano e il Marzemino dIsera che, dopo una delicata spremitura, vengono distillate a Bagnomaria nel classico alambicco discontinuo. La Grappa ottenuta riposa per 10 anni in piccole botti di Rovere, per avere un blend di aromi unico ed inconfondibile. Il legno utilizzato per la costruzione delle botti (Quercus Petrae), è lavorato a spacco, mentre la curvatura delle doghe avviene attraverso la tecnica di piegatura a vapore abbinata ad una media tostatura.
https://www.ebay.it/itm/165220827652